L’Associazione Culturale G. Braga onlus ringrazia quanti hanno contribuito, attraverso donazioni, a sostenere le sue attività di ricerca, il mantenimento della Casa Museo, ma anche l’acquisto di materiali che impreziosiscono l’esistente ricca collezione di oggetti, spartiti, lettere e dischi.
Donare è fondamentale per sostenere le attività culturali ed il Museo.
I soci, grati, ricordano, in particolare, le seguenti persone, per la loro generosità:
- Padre Serafino Colangeli della Piccola Opera Charitas di Giulianova;
- Prof.sa Maria Luisa Falanga, che ha donato la sua scultura bronzea, raffigurante “La Leggenda Valacca”;
- Sig. Giulio Braga, pronipote del musicista;
- Prof. Adolfo Braga, pronipote del musicista;
- Sig. Roberto Marcocci di Pisa che ha donato cinque dischi con musiche di Braga;
- Sig.ra Claudia Marchianò di Milano;
- Sig. Romeo De Giuli e fam. di Giulianova, che hanno donato una lettera autografa del musicista;
- Sigg. Alessio Sabatini e Giovanna Manetta di Mosciano S.A. che hanno donato delle foto di Braga;
- Dott. Valerio Semproni e Prof.sa Elda Tomassini di Giulianova che hanno donato una riproduzione di un quadro di Giovanni Boldini;
- Sig. Giuseppe Cassone di Giulianova che ha donato un 45 giri della Leggenda Valacca;
- Sig. Fabrizio Meo;
- Il Sipario Musicale Itinerari di musica e arte srl di Milano, per il contributo che ha consentito, nell’estate 2015, il restauro del portone della Casa Museo Braga a cui l’Associazione Culturale “G. Braga” onlus esprime la propria gratitudine;
- Sig.ra Sandra Mastromauro;
- Sig.ra Elsa Pandolini;
- Sig.ra Leonarda Alonzo;
- Sig. Enrico Robuffo.